SONOPULS 490 + statUS™ PACK 400

Sonopuls 490 con statUS™ PACK 400: terapia con Ultrasuoni a MANI LIBERE!
StatUS™ (Static UltraSound) rappresenta un nuovo metodo rivoluzionario per applicare gli ultrasuoni terapeutici nel modo più efficiene: A MANI LIBERE!
Sviluppato da Enraf-Nonius in collaborazione con istituti internazionali, StatUS™ è un’opportunità di trattamento sicura ed efficace per applicare ultrasuoni terapeutici senza dover spostare la testina di trattamento. Il trattamento a ultrasuoni StatUS™ è l’ultima innovazione per quanto riguarda comodità di terapia e trattamento. Un’applicazione veloce e che fa risparmiare tempo. Fate di più in meno tempo! Niente più metodi di trattamento che richiedono molto tempo, ma semplici e veloci. Il Sonopuls 490 con lo StatUS™ Pack 400 offre numerosi vantaggi sia per il terapista sia per il paziente. Basta collegare lo StatUS™ Pack 400 al vostro Sonopuls 490 per poter trarre un vantaggio immediato dalla TERAPIA A ULTRASUONI A MANI LIBERE!

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Descrizione

Terapia statUS: sicura ed efficace.
Sappiamo tutti che l’energia a ultrasuoni viene applicata spostando la testina di trattamento (metodo dinamico o semi-statico). Il movimento della testina di trattamento è necessario perché all’interno di un fascio a ultrasuoni, oltre che nel tessuto, potrebbero verificarsi alcuni fenomeni che possono portare al danneggiamento del tessuto sotto forma di “punti caldi”. Inoltre, questo metodo di applicazione richiede molto tempo e molta mano d’opera. Anche se si tratta di un metodo di applicazione stativo, la terapia StatUS™ è sicira ed efficace. La terapia StatUS™ in verità non è molto diversa dalla terapia a ultrasuoni convenzionale. Le differenze si trovano nel metodo di applicazione. Il pacchetto StatUS™ 400 comprende una tecnologia esclusiva e delle modulazioni speciali. L’applicatore StatUS™ è una testina di trattamento a ultrasuoni multifrequenza integrata in una coppa sotto vuoto. Per fissare l’applicatore al corpo bastano solo alcuni secondi.

Informazioni aggiuntive

Metodo:

Ultrasuoni continuo e pulsato

Frequenza:

Frequenze ultrasuoni 1 e 3 MHz
Frequenza di pulsazione 16 Hz, 48 Hz e 100 Hz

Intensità:

0-2 W/cm2 continuo
0-3 W/cm2 pulsato(2)

Collegamenti US:

nr. 2

TFT touchscreen:

Risoluzione 480×272 pixel

Accessori inclusi:

• Supporto testina applicatore StatUS™
• Applicatore StatUS™ 100
• Gelpad StatUS™ (240x)
• Annello di fissaggio gelpad StatUS™ (3x)

Accessori opzionali:

EN-Car U o EN-Car U3 sono il complemento ideale per ogni apparecchiatura Enraf- Nonius. Per laser, ultrasuoni, biofeedback o elettroterapia, con EN-Car U o EN-Car U3 si può avere tutto a portata di mano.

Misure:

H=220, L= 160, P=140 (mm)

Peso:

1,7 KG

Alimentazione:

100-240 V ± 10% (50/60Hz)

Sonopuls 490 + StatUS Pack 400.pdf

Download

Qui puoi scaricare il PDF illustrativo di Sonopuls 490 + StatUS Pack 400

Ti potrebbe interessare...

Sei un professionista?

L’accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. Europe Service sas richiede di qualificarsi come professionista per procedere con la navigazione nella parte prodotti del sito.
I contenuti del decreto legge:
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 Articolo 21 1. È vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l’assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell’Industria, del commercio e dell’artigianato.* Il DM previsto dal comma 1 dell’articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.