Speeder Wound Healing

Speeder Wound Healing: il trattamento Frems™ domiciliare.

Speeder è lo strumento FREMS™ pronto all’utilizzo in ogni situazione, grazie alla sua trasportabilità e maneggevolezza. Ha un design compatto ed utilizza un’interfaccia touch screen e tastiera soft keys. E’ dotato di due canali di stimolazione (ognuno dei quali ha due dipoli) ed utilizza elettrodi mono-uso marchiati FREMS™. Il software è intuitivo e contiene protocolli per la terapia fisica e lo sport. Per ogni trattamento, son disponibili tre diverse sedute: Acuto, Sub-acuto, Cronico.
Per approfondimenti visita: https://www.fisiofrems.com

TRATTAMENTI DISPONIBILI:
Ulcere vascolari: Ulcera Arteriosa, Ulcera Venosa, Ulcera Mista.
Ulcere neurovascolari: Ulcera Neuropatica, Ulcera Neuroischemica.
Ulcere da pressione
Ulcere traumatiche
Dolore Neuropatico

 

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Descrizione

IL TRATTAMENTO FREMS™ DOMICILIARE
Speeder Wound Healing è lo strumento FREMS™ per il trattamento delle ulcere cutanee croniche a domicilio.
Grazie alla sua trasportabilità e facilità d’uso può essere utilizzato a casa del paziente. Speeder Wound Healing ha un display touch screen, è corredato da due canali di stimolazione e utilizza elettrodi multiple-use.
Il software è intuitivo e contiene trattamenti per ulcere croniche di varia eziologia e per il dolore neuropatico.

Riparazione tissutale:

  • Stimolazione del microcircolo
  • Modulazione di fattori di crescita – VEGF
  • Aumento della perfusione perilesionale;

Riduzione del dolore dell’ulcera:

  • Aumento della qualità dell’assistenza
  • Aumento della qualità di vita del paziente

Informazioni aggiuntive

Classificazione:

Speeder WH è classificato come dispositivo medico, secondo la Direttiva Europea MDD 93/42.
Speeder WH è un DM di classe IIa.

Applicazioni:

• Ulcere vascolari:
Ulcera Arteriosa
Ulcera Venosa
Ulcera Mista

• Ulcere neurovascolari:
Ulcera Neuropatica
Ulcera Neuroischemica

• Ulcere da pressione
• Ulcere traumatiche
• Dolore Neuropatico

Visualizzazione:

Display touch screen

fremslife-speeder-WH

Download

Efficacia di un trattamento conservativo

Download

Bibliografie - Terapia fisica e riabilitativa - Neurovascolare

Download

Ti potrebbe interessare...

Prodotti correlati

Sei un professionista?

L’accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. Europe Service sas richiede di qualificarsi come professionista per procedere con la navigazione nella parte prodotti del sito.
I contenuti del decreto legge:
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 Articolo 21 1. È vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l’assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell’Industria, del commercio e dell’artigianato.* Il DM previsto dal comma 1 dell’articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.