ARTROMOT®-K1

Per l’articolazione del ginocchio e l’articolazione dell’anca.

Le apparecchiature ARTROMOT® consentono in modo semplice ed efficace di programmare sia nell’immediato post-operatorio sia nelle fasi della riabilitazione la mobilizzazione passiva continua articolare. Normalmente le apparecchiature ARTROMOT® sono utilizzate nell’immediato periodo post-operatorio oppure dopo circa una settimana dall’intervento chirurgico. A secondo del tipo di riparazione chirurgica trattata o in funzione della patologia del paziente.

  • Nel gruppo CPM l’abduzione 90° è stata raggiunta con un netto anticipo
  • Pazienti nel gruppo CPM riprendono più presto l’idoneità al lavoro
  • La terapia CPM ha dato luogo ad una netta diminuzione del dolore
  • Assenza di complicazioni o pericoli a causa della terapia CPM sia nell’ambiente clinico che in quello domestico
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Descrizione

Indicazioni:

  • Artrotomie, artroscopie in combinazione con sinovectomie, artrolisi
  • Dopo la mobilizzazione dell’articolazione durante la narcosi
  • Trattamento chirurgico di fratture e pseudoartrosi
  • Osteosintesi stabili all’esercizio
  • Interventi su parti molli vicine ad articolazioni
  • Patellectomie
  • Osteotomie di conversione
  • Meniscectomie
  • TEP al ginocchio ed all’anca
  • Plastiche di sostituzione dei legamenti cruciformi
  • Operazioni complesse al ginocchio
  • Operazioni alla cartilagine del ginocchio, per esempio trapianto condrocitico autologo

Informazioni aggiuntive

Versioni:

• Artromot® -K1 Classic
• Artromot® -K1 Standard
• Artromot® -K1 Standard Chip
• Artromot® -K1 Comfort
• Artromot® -K1 Comfort Chip

Ampiezza movimento:

• Estensione/flessione ginocchio: -10° / 0° /120°
• Estensione/flessione anca: 0° / 7° / 115°
Funzioni dell’Artromot®-K1 Classic
• Pause (estensione e flessione): 0 – 59 secondi / 1 – 59 minuti
• Velocità : 5 % – 100 %
• Funzione di blocco dei tasti per prevenire modifiche involontarie dei parametri impostati

Misure:

H=230, L= 970, P=360 (mm)

Peso:

11 KG

Artromot.pdf

Download

Qui puoi scaricare il PDF illustrativo di Artromot

Ti potrebbe interessare...

Prodotti correlati

Sei un professionista?

L’accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. Europe Service sas richiede di qualificarsi come professionista per procedere con la navigazione nella parte prodotti del sito.
I contenuti del decreto legge:
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 Articolo 21 1. È vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l’assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell’Industria, del commercio e dell’artigianato.* Il DM previsto dal comma 1 dell’articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.