SH1 – Hilterapia®

SH1: dall’esperienza sportiva, il dispositivo trasportabile per il trattamento del dolore.
Frutto dell’esperienza in ambito sportivo, SH1, approvato FDA, consente di abbinare l’efficacia terapeutica dell’ Hilterapia® ad una comodità d’utilizzo data dalla sua agevole trasportabilità.
Ridotto nei volumi, ma performante nei risultati, SH1 è una soluzione veloce ed efficace contro edemi e patologie muscolari, riducendo il dolore fin dalla prima applicazione.
SH1 raggiunge picchi di potenza di 1kW con una sorgente laser Nd:YAG pulsata. L’alta intensità ottenuta (fino a 5.000 W/cm2) unita all’elevato impatto energetico consente di curare efficacemente anche le patologie profonde. Durata e frequenza dell’impulso HILT® permettono inoltre di lavorare sempre in sicurezza, mantenendo la temperatura della cute sempre al di sotto della soglia di danno termico.

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Descrizione

Molteplicità delle indicazioni di SH1:
borsiti, epicondiliti, sindrome da impingement; tendinopatie e tenosinoviti; edemi ed ematomi da trauma; patologie post-traumatiche o da sovraccarico, lesioni muscolari e contratture; sindromi adduttorie, distorsioni tibio-tarsiche.

Informazioni aggiuntive

Metodo:

Sistema Laser che sfrutta l’impulso brevettato HILT®

Potenza:

Nd:YAG pulsato di alta intensità
• Peak Power (max): 1.5 kW
• intensità (max) 5.000 W/cm²
• energia per impulso (max): 150 mJ
• potenza media (max) 6 W
• fluenza (max) 760 mJ/ cm²
• durata dell’impulso fino a 250 μs

Applicatore:

Manipolo standard per terapia del dolore

Software:

Nuovo sistema operativo Touch 1.0
• protocollo guidato per distretti corporei
• protocollo per patologia
• protocollo standard

Interfaccia:

Interfaccia utente tramite display touch screen grafico a colori retroilluminato, con rappresentazione del corpo umano

Accessori compresi:

• Nº 2 occhiali protezione Laser

Misure:

H=220, L= 420, P=380 (mm)

Peso:

13 KG

Alimentazione:

230Vdc 50-60Hz 750 VA

Hilterapia.pdf

Download

Qui puoi scaricare il PDF illustrativo di SH1 Hilterapia®

Laser NdYAG vs Laser diodi.pdf

Download

Qui puoi scaricare il PDF di CONFRONTO PER SORGENTE: Laser Nd:YAG vs laser a Diodi a parità di lunghezza d’onda.

Ti potrebbe interessare...

Prodotti correlati

Sei un professionista?

L’accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. Europe Service sas richiede di qualificarsi come professionista per procedere con la navigazione nella parte prodotti del sito.
I contenuti del decreto legge:
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 Articolo 21 1. È vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l’assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell’Industria, del commercio e dell’artigianato.* Il DM previsto dal comma 1 dell’articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.