SPIROBANK II® – Smart

Spirometro SPIROBANK II – Smart con OPZIONE ossimetro.
La strada della spirometria “Smart” è ora aperta!
Uno dei limiti alla diffusione della spirometria è la compliance richiesta al paziente durante il test e la difficoltà di interpretazione. Con un semplice click, l’app di Spirobank II Smart offre un assistente virtuale altamente innovativo che accompagna l’operatore prima, durante e dopo il test spirometrico.

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Descrizione

Principali caratteristiche SPIROBANK II:

PRE e POST

  • Comparazione Broncodilatatore.
  • Interpretazione automatica della Spirometria
  • Sensore di temperatura interno per conversione BTPS.
  • Memoria fino a 10.000 test spirometrici o 900 ore di registrazione dell’ossimetria (se disponibile), accompagnata da servizi di ricerca potenti e flessibili.
  • Batteria ricaricabile con grande autonomia di funzionamento.
  • Indicatore semaforico dello stato di salute per l’interpretazione immediata del test.
  • Display retroilluminato ad alta risoluzione con l’anteprima dei risultati e delle curve per una lettura chiara e semplice dei dati.
  • Winspiro PRO® PC software (sempre incluso)
  • Fornisce in tempo reale le curve Flusso/Volume e Volume/Tempo con comparazione PRE/POST Broncodilatatore su PC. Tutti gli aggiornamenti sono gratuiti e ottenibili online.
  • Valori teorici Quanjer GLI-2012 con LLN e Z-score.
  • Disponibile con misuratore di flusso a Turbina RIUSABILE o di tipo USA e GETTA.

Parametri di Spirometria (Stand Alone)
FVC, FEV1, FEV1%, FEV6, PEF, FEF25- 75%, FIVC, Età Polmonare, VC, IVC.

Parametri di Ossimetria (Stand Alone)
%SpO2 [Baseline, Min, Max, Media], Frequenza Polso [Baseline, Min, Max, Media].

Parametri di Spirometria (su App)
FVC, FEV1, FEV1%, PEF, FEF25–75, FET, Età Polmonare, VC, IVC.

Parametri di Ossimetria (su App)
%SpO2 [Baseline, Min, Max, Media], Frequenza Polso [Baseline, Min, Max, Media].

Nota
Spirobank II® Smart può anche essere connesso ad un PC via cavo USB usando le funzioni del software WinspiroPRO®.

Parametri di Spirometria (su PC)
FVC, FEV1, FEV1/ FVC, FEV1/VC, PEF, FEF25, FEF50, FEF75, FEF25–75, FEF75–85, Età Polmonare, Extrap. Volume, FET, Time to PEF, FEV0.5, FEV0.5/FVC, FEV0.75, FEV0.75/ FVC, FEV2, FEV2/ FVC, FEV3, FEV3/ FVC, FEV6, FEV1/ FEV6, FIVC, FIV1, FIV1/FIVC, PIF, FIF25, FIF50, FIF75, FEF50/ FIF50, VC, IVC, IC, ERV, IRV, Rf, VE, VT, tI, tE, VT/ tI, tE/tTOT, MVV (misurata, MVV (calcolata).

Parametri di Ossimetria (su PC)
SpO2 [Baseline, Min, Max, Media], Frequenza Polso [Baseline, Min, Max, Media], T90, T89, T88, T5 , Index [12s], SpO2 Events, Pulse Rate Events.

Informazioni aggiuntive

Accuratezza Volume:

± 3% or 50 mL

Accuratezza del flusso:

± 5% or 200 mL/s

Sensore temperatura:

semiconduttore (0-45°C),
conversione automatica BTPS

Schermo grafico:

160×80 pixel

Trasmissione dati:

USB e Bluetooth® Smart

Tastiera:

A membrana con 6 tasti

Alimentazione:

3.7 V, 110 mA batteria al litio, ricaricabile via USB

Opzionale:

Misura SpO2

Misure:

H=160, L=55, P=25 (mm)

Peso:

145 gr.

Spirobank II - Spirometri.pdf

Download

Qui puoi scaricare il PDF illustrativo degli spirometri Spirobank II

Ti potrebbe interessare...

Sei un professionista?

L’accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. Europe Service sas richiede di qualificarsi come professionista per procedere con la navigazione nella parte prodotti del sito.
I contenuti del decreto legge:
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 Articolo 21 1. È vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l’assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell’Industria, del commercio e dell’artigianato.* Il DM previsto dal comma 1 dell’articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.