Elettrocardiografo Edan SE-601 6 canali

Gli ECG della serie SE-601 sono soluzioni convenienti da adattare in qualsiasi contesto lavorativo, controlli di routine e nei casi di emergenza. L’unità principale è a sei canali ECG,  monitor LCD da 5,7″ a colori 640 x480, tastiera alfanumerica, altoparlanti interni, 12 forme d’onda visualizzabili simultaneamente, Two-step test da sforzo con registrazione periodica 200 ECG memorizzabili nella memoria interna, stampa 110 millimetri su carta Z-fold  batteria ricaricabile al litio, cavo di rete AC/DC e stampante integrata termica.

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Descrizione

Elettrocardiografo Edan SE-601 Multicanale

  • Modalità Manuale registrazione ininterrotta fino a 5 ore
  • Modalità Auto registrazione fino a 500 referti
  • Possibilità di stampa esterna tramite USB port
  • Possibilità di connessione lettore codice a barre
  • Possibile estensione memoria con USB flash disk e micro SD card
  • Completo di filtri digitali
  • Campionamento fino a 120 secondi
  • Memoria 500 registrazioni, dati memorizzati trasferibili su PC (usare specifico software)
  • Acquisizione contemporanea di 12 tracce

 

Informazioni aggiuntive

Batteria:

Interna Ioni di Litio

Autonomia:

Circa 8,5 ore

Dotazione:

• 1 Cavo paziente
• 1 set elettrodi
• 1 cavo alimentazione standard
• Carta termica
• 1 gel, 260g

Display:

Colori touch screen 5" ad alta risoluzione

Misure:

22,4 x 14,3 x 5,4 cm

Peso:

1 KG (batteria e carta escluse)

ECG SE601.pdf

Download

Qui puoi scaricare il PDF illustrativo di ECG SE601

Ti potrebbe interessare...

Sei un professionista?

L’accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. Europe Service sas richiede di qualificarsi come professionista per procedere con la navigazione nella parte prodotti del sito.
I contenuti del decreto legge:
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 Articolo 21 1. È vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l’assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell’Industria, del commercio e dell’artigianato.* Il DM previsto dal comma 1 dell’articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.