MANUMED OSTEO

Il lettino da visita e per trattamento Manumed Osteo è un “must have” per il terapeuta che desidera il massimo in termini di comfort, sia per il paziente, che per se stesso. Questo lettino per trattamento ha da 4 (a 7) sezioni di piano regolabili separatamente, che consentono di mettere il paziente in quasi tutte le posizioni desiderate. La regolazione elettrica dell’inclinazione è di serie per tutti e tre i differenti modelli Osteo con regolazione periferica. Questa è la situazione ideale per il terapeuta, che potrà svolgere con tutto il comfort possibile la sua professione che è comunque abbastanza pesante fisicamente. Un vero lettino di qualità, solido e flessibile nell’utilizzo!

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Descrizione

Le principali caratteristiche di MANUMED OSTEO:

  • Da 4 a 7 sezioni regolabili autonomamente con le quali sono possibili innumerevoli posizioni sedute e sdraiate
  • Possibilità di posizione flexion e anti-Trendelenburg
  • Stabilità senza precedenti unite a possibilità di regolazione
  • Regolazione elettrica dell’altezza e di regolazione delle sezioni per il massimo comfort
  • Posizione prona totalmente rilassata grazie alla testata separata (opzione)
  • Disponibilità di sezioni per le gambe regolabili singolarmente (opzione)
  • Sezione con imbottitura spessa e bordi morbidi

Informazioni aggiuntive

Movimento:

Idraulico (elettrico opzionale)

Capacità sollevamento:

200 KG. (motore elettrico opzionale 250 KG)

Tempo sollevamento:

(min. – max.) circa 18 secondi

Misure:

H=Regolabile 510-1030 mm elettrica, L=2140, P=670 (mm)

Varianti colore:

Rivestimento: sono disponibili 18 varianti colore
Telaio: sono disponibili 3 varianti colore

Manumed_Osteo.pdf

Download

Qui puoi scaricare il PDF illustrativo di Manumed Osteo

Ti potrebbe interessare...

Sei un professionista?

L’accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. Europe Service sas richiede di qualificarsi come professionista per procedere con la navigazione nella parte prodotti del sito.
I contenuti del decreto legge:
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 Articolo 21 1. È vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l’assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell’Industria, del commercio e dell’artigianato.* Il DM previsto dal comma 1 dell’articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.